Artigianato

Posted by Unknown on 19:57 with No comments

L’argomento che ci terrà compagnia in questo caldo mese di Luglio è l’artigianato! 
Secondo la definizione tradizionale, per artigianato si intende l’attività produttiva di beni (oggetti d’uso o di ornamento), tramite il lavoro proprio e di numero ristretto di soggetti, che posseggono determinate e specifiche competenze tecniche e/o artistiche.
Con la crescita esponenziale dell’industrializzazione del XX Secolo, che ha consentito un abbattimento dei costi (soprattutto relativi alla manodopera) grazie ad economie di scala ed ha permesso di ampliare i volumi di produzioni per servire un numero sempre maggiore di consumatori, l’artigianato ha subito una graduale decadenza. Ovviamente generalmente il prodotto industriale scontava (e sconta tuttora) un’alta standardizzazione e forse un minore qualità, in contrapposizione all’unicità, eterogeneità e alto livello di qualità garantiti da un prodotto artigianale.
L’Italia ha da sempre posseduto una grande tradizione artigianale, che ha tramandato e coltivato nel corso del tempo; ma accanto alla figura del “vecchio artigiano” ne è nata un’altra: una sorta di “artigiano moderno”, che utilizza tutti i progressi offerti sia dalla tecnologia, che dai mezzi di comunicazione per svolgere il proprio lavoro!


E adesso… Have a good time!
Categories: ,